Cristian Meloni
HomeSedeServiziFAQNewsUtilizzo del sitoArea RiservataContatti
News
Nuovi limiti di esenzione da imposte e contributi per le retribuzioni in natura 

Processo di controllo degli accessi dei lavoratori sui luoghi di lavoro

nel documento allegato la circolare della Fondazione Studi Consulenti del lavoro con linee guida e prassi da adottare 

 

Dal 1° aprile 2019 i lavoratori dipendenti del settore privato non agricolo dovranno inoltrare la domanda di assegno per il nucleo familiare esclusivamente in via telematica direttamente all’Inps che provvederà ad effettuare il calcolo dell’importo spettante

Nuovo obbligo di comunicazione degli infortuni di almeno un giorno


News del 12/10/2017

A norma dell’articolo 18, D.Lgs. 81/2008, dal 12 ottobre 2017 (come differito dal decreto Milleproroghe) il datore di lavoro è obbligato a comunicare all’Inail, ai fini statistici e informativi, gli infortuni sul lavoro che comportino l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento, tramite i servizi telematici dell’Istituto, entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico.

Si segnala che sono previste sanzioni in caso di mancato rispetto del nuovo obbligo: per l’omissione o il ritardo nella comunicazione di un evento superiore a un giorno, è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria di importo variabile da un minimo di 548 a un massimo di 1.972,80 euro, aumentati a 1.096 e 4.932 euro se l’infrazione riguarda un evento di durata superiore a 3 giorni.